Le strutture
I laboratori di informatica
Ambiente di apprendimento a geometria variabile
nuovo laboratorio via acerbi
L’Istituto ha ben 4 laboratori di informatica, 2 in sede e 2 in succursale. Ogni laboratorio è attrezzato con una stampante ed un videoproiettore, che consente la proiezione su parete dello schermo dell’insegnante.Tutti i computer sono collegati alla rete locale e accedono ad Internet.
Inaugurata dal Dirigente scolastico Provinciale Dott.ssa Graziani, la nuova aula multimediale della scuola. Denominata “Ambiente di apprendimento a geometria variabile” è dotata di coloratissimi banchi modulari che incentivano il lavoro di gruppo, corredata da tre proiettori sui quali possono convergere contemporaneamente i lavori di quattro pc. Accessibile da 24 ragazzi per ogni sessione, oltre ovviamente al docente, l’aula è stata completamente attrezzata facendo ricorso alle risorse proprie della scuola. «È uno spazio con una geometria variabile non c’è alcun cavo collegato e la libertà di movimento è massima. Gli studenti seguono la lezione con i notebook.
Oltre che del pacchetto Microsoft Office, i computer sono dotati di software e applicazioni particolarmente utili per la didattica della matematica e della geometria, dell’economia aziendale e dell’informatica (Derive 5, Gamma Enterprise, AcuBench, PuTTY, ecc.).
I laboratori sono collegati a server di rete sia Windows NT (per archiviazione) che Linux (per sviluppo di applicativi degli studenti).
Le aule di lingua straniera
La palestra
Palestra di Via Tasso