Corso Serale per adulti di 2° livello
Da oltre quindici anni è stato istituito un corso serale riservato a studenti lavoratori o iscritti a Centri per l’Impiego per il conseguimento del diploma.
Con questo progetto, su precise indicazioni dell’Unione Europea, il Ministero dell’Istruzione fornisce una positiva risposta ad un preciso bisogno sociale per un rientro in formazione nell’ambito della LifelongLearning (formazione lungo tutto l’arco della vita).
Il Progetto, facendo perno sulla maggiore maturità degli utenti e su precedenti acquisizioni di competenze, esperienze e conoscenze, riduce le materie ed i programmi .
L’aspetto più innovativo del Corso Serale per adulti di 2° livello consiste nel riconoscimento, secondo criteri individuati da un’apposita commissione di docenti, delle precedenti esperienze formative presso altre scuole statali o regionali, anche non concluse ed inoltre di quelle che derivanti dall’esperienza professionale. Tali crediti formativi determinano l’assegnazione alla classe. Per chi presentasse lacune tali da configurare un debito formativo sono predisposte le misure idonee per recuperare la situazione di svantaggio.
Il progetto istituisce la funzione di tutoring e la figura del coordinatore con lo scopo di creare un clima di collaborazione e di fiducia nel quale un adulto possa sentirsi partecipe e non passivo fruitore del processo di formazione.
Con il riordino dell’Istruzione degli Adulti (DPR n. 263/2012) dall’a.s. 2014/15 il Corso Serale per adulti di 2° livello assume le caratteristiche del corrispondente corso diurno di “Amministrazione , Finanza e Marketing” ma con un orario pari al 70% del corso diurno, dunque con complessive 23 ore settimanali su 5 giorni.